ll trattamento di Elettrolucidatura consiste in un procedimento di finitura che asporta materiale con passaggio di corrente riducendo cosi la rugosità superficiale del manufatto, incrementando la resistenza alla corrosione e aumentando le caratteristiche igieniche del manufatto.
Il materiale elettropulito risulta quindi passivo come riportato nella normativa ASTM B912/02.
I vantaggi di questa lavorazione trovano notevole applicazione nel settore alimentare, medicale, farmaceutico, navale, nucleare ecc. proprio per esigenze igeniche e di resistenza alla corrosione.
Il manufatto da trattare viene gestito in una delle 7 linee automatiche o semiautomatiche, di diverse dimensioni, attrezzate alla lavorazione di elettrolucidatura. con la possibilità di trattare manufatti con dimensioni ragguardevoli.
Dopo l’immersione in bagno elettrolita DELMET LE265 o DELMET LE 2000 composto da acido fosforico e acido solforico, il manufatto diventa l’ANODO di un processo di elettrolisi mentre il CATODO è attrezzato direttamente in linea o personalizzato in base alle esigenze.
A trattamento effettuato i manufatti vengono lavati tramite getto di acqua fredda ad elevata pressione e successivamente risciacquati con acqua demineralizzata, oppure con IMPIANTO DI RECUPERO ACQUE che attraverso un processo di filtrazione e di trattamento, a scambio ionico, rende l’acqua così come la superficie, priva di impurità, sali minerali e acidi.
DIMENSIONI UTILI VASCHE IMMERSIONE
Traslatore grande (linea 7m)

Traslatore piccolo (linea 5m)

Portale piccolo

Portale medio

Portale grande (vasca 1)

Portale grande (vasca 2)

Carosello
